l’appuntamento estivo con il Premio Galileo 2000, realizzato da Alfonso De Virgiliis e dagli Agenti Generali Ina Assitalia di Firenze Antonio De Virgiliis e Michele Reali, si anticipa quest’anno alla fine di maggio cambiando ambientazione. Dalle serate d’altri tempi della Pergola, alle magiche e straordinarie atmosfere di un Mito da vivere fra le straordinarie forme esposte nelle Sale del Museo Nazionale del Bargello, concesso per l’occasione dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino. Alla serata collaborano anche l’Ente Teatrale Italiano attraverso il Teatro della Pergola e il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Il tradizionale Premio per la Musica dalla scorsa edizione è stato arricchito dal Premio per la Pace, attribuito nel 2003 a Shimon Peres. La Pace come bene supremo, il cui fondamento e presupposto fondamentale è la crescita economica e culturale dei popoli. La crescita economica non è sufficiente di per sé a garantire la Pace, ha bisogno della Cultura la quale idealmente si esprime nel linguaggio universale della Musica. Colui che con la sua opera contribuisce a realizzare la Pace è a tutti gli effetti un eroe ed entra nel Mito.
IL PREMIO GALILEO 2000 EDIZIONE 2004 ASSEGNATO A MUHAMMAD YUNUS, JACK LANG, RICCARDO MUTI E RICCARDO CROCILLA – L’EVENTO A FIRENZE AL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO
Teatro